capodannopadova.it - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Padova e provincia

Capodanno sui Colli Euganei

Scopri le proposte per capodanno sui Colli Euganei

1/1
Capodanno Colli Euganei foto

I Colli Euganei rappresentano una delle mete più affascinanti del nord Italia, soprattutto durante il periodo di Capodanno. Situati a breve distanza dalle città di Padova e Venezia, questi colli offrono un mix perfetto di natura incontaminata, cultura, e enogastronomia. Immagina di salutare l'anno vecchio e accogliere il nuovo in un contesto così suggestivo: i paesaggi collinari, i borghi storici e le delizie culinarie locali faranno da cornice a un'esperienza indimenticabile.

Perché scegliere Colli Euganei per il Capodanno?

Scegliere i Colli Euganei per il Capodanno significa optare per un'esperienza diversa, lontana dai soliti itinerari turistici affollati. Per le famiglie, la tranquillità e la sicurezza dei piccoli borghi costituiscono un ambiente ideale per i bambini, con l'opportunità di esplorare la natura in contesti protetti. Le coppie, invece, troveranno nei Colli Euganei un palcoscenico perfetto per romantiche passeggiate tra vigneti e panorami mozzafiato. I gruppi di amici possono godere di escursioni e degustazioni di vini, creando ricordi indelebili.

Un altro vantaggio di questa destinazione è la facilità di accesso: situati in posizione strategica, i Colli Euganei sono facilmente raggiungibili, sia in auto che con i mezzi pubblici. Inoltre, la regione è famosa per le sue terme, che offrono l'occasione di rilassarsi e rigenerarsi in vista dell'anno nuovo. Infine, ma non meno importante, le numerose feste locali e gli eventi culturali renderanno il vostro Capodanno unico e personalizzato.

Cosa vedere sui Colli Euganei

I Colli Euganei sono un vero e proprio scrigno di tesori culturali e naturali. Uno dei punti di partenza ideali è il Borgo di Arquà Petrarca, noto per essere stato il luogo di residenza del poeta Francesco Petrarca. Passeggiando tra le sue vie, potrete scoprire la casa del poeta, oggi un museo, e godere delle viste panoramiche sulle colline circostanti.

Un'altra meta imperdibile è Este, con il suo Castello Carrarese e il Museo Nazionale Atestino, che offre un viaggio nell'antichità grazie alle sue collezioni di reperti archeologici. A Montagnana, invece, vi attende una delle cinte murarie più belle e meglio conservate d'Europa, mentre a Villa dei Vescovi potrete immergervi nell'atmosfera rinascimentale di una delle più belle ville venete.

Per gli amanti della natura, il Parco Regionale dei Colli Euganei offre numerosi sentieri per escursioni e trekking, tra cui il famoso Sentiero del Monte Venda, che vi porterà fino al punto più alto dei colli. Gli appassionati di enogastronomia non possono perdere una visita alle cantine locali, dove degustare i vini tipici della zona, come il Fior d'Arancio.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno sui Colli Euganei

Un itinerario romantico per le coppie potrebbe iniziare con una passeggiata tra i vicoli di Arquà Petrarca, seguita da una visita alla Villa Barbarigo a Valsanzibio, con il suo maestoso giardino barocco. Proseguite verso Abano Terme o Montegrotto Terme, per godere di un trattamento benessere in uno dei centri termali della zona.

La sera, cenate in uno dei raffinati ristoranti dei colli, dove potrete assaporare piatti della cucina locale accompagnati da vini pregiati. Concludete la giornata con una passeggiata sotto le stelle, avvolti dalla magica atmosfera dei Colli Euganei.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno sui Colli Euganei

Per le famiglie con bambini, i mercatini di Natale di Este e Montagnana offrono un'occasione perfetta per immergersi nell'atmosfera natalizia. Qui, potrete ammirare l'albero di Natale, le luci scintillanti e gustare dolci tipici mentre i più piccoli si divertono con laboratori e spettacoli a tema.

Non dimenticate di visitare il Parco Faunistico Valcorba, dove i bambini potranno scoprire animali da tutto il mondo in un contesto sicuro e educativo. Infine, una visita al Castello di San Pelagio a Due Carrare, con il suo museo dell'aria, sarà un'esperienza divertente e istruttiva per tutta la famiglia.

Cosa mangiare sui Colli Euganei nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina dei Colli Euganei è ricca e variegata, perfetta per celebrare le festività con piatti tipici e gustosi. Come antipasti, potrete assaporare i salumi locali accompagnati da giardiniera e formaggi tipici della zona. Tra i primi piatti, non perdetevi i bigoli con l'anatra o la pasta e fagioli, preparati secondo la tradizione locale.

Per i secondi piatti, il faraone arrosto e il brasato al vino rosso sono due scelte che vi conquisteranno. E per finire in dolcezza, gustate le fugassine, dei dolci tipici del periodo natalizio, e il pan del Doge. Accompagnate il tutto con un bicchiere di Fior d'Arancio DOCG o un Raboso, due vini locali che esalteranno i sapori della vostra cena.

Dove dormire sui Colli Euganei per Capodanno

Per soggiornare sui Colli Euganei, avrete a disposizione una vasta scelta di alloggi. Se preferite un'ambientazione storica, potete optare per un agriturismo o un bed & breakfast nei borghi di Arquà Petrarca o Este. Per un'esperienza più lussuosa, scegliete un hotel o una spa a Abano Terme o Montegrotto Terme.

Le famiglie con bambini potrebbero apprezzare la tranquillità di una casa vacanze o un affittacamere nei pressi del Parco Regionale, dove godere di spazi ampi e verdi. I gruppi di amici possono considerare un appartamento a Torreglia o Galzignano Terme, comodi per esplorare i dintorni.

Come arrivare sui Colli Euganei

Arrivare sui Colli Euganei è semplice e comodo, grazie alla loro posizione centrale:

  • In auto: Dall'autostrada A13, uscite a Terme Euganee e seguite le indicazioni per i Colli Euganei.
  • In treno: Le stazioni ferroviarie più vicine sono Montegrotto Terme e Terme Euganee, con treni frequenti da Padova e Bologna.
  • In aereo: Gli aeroporti di Venezia e Bologna sono i più vicini, collegati ai Colli Euganei tramite navette e treni.
  • In autobus: Diverse linee di autobus collegano Padova e altre città venete con i principali centri dei Colli Euganei.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Padova per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Padova e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
5925
back to top